STORIA, CULTURA E SVAGO

UNO SPAZIO EMBLEMATICODI BARCELLONA

Il Poble Espanyol a Barcellona è un luogo contraddistinto da posizione e storia uniche, caratteristiche eccezionali e con un tesoro speciale all'interno delle sue mura. Racchiude architettura, artigianato, arte contemporanea, attività culturali e di svago. Vieni a vedere!

IL POBLE ESPANYOL IN CIFRE

IL TUO VILLAGGIO ALL'INTERNO DELLA CITTÀ

Spazi all’aria aperta, architettura tradizionale, artigiani che lavorano ogni giorno, un museo di arte contemporanea da scoprire a Barcellona…
Aspetta! Forse i numeri rendono meglio l’idea…

117 EDIFICI RIPRODOTTI IN SCALA REALE

18 ARTIGIANI CHE LAVORANO DAL VIVO

OLTRE 40.000 m2 DI SPAZIO ALL’ARIA APERTA

OLTRE 300 OPERE D'ARTE

5 INSTALLAZIONI AUDIOVISIVE PER IMMERGERSI NELLA CULTURA DI UN INTERO PAESE

PIÙ DI 1.200.000 VISITATORI ALL'ANNO


UN PO’ DI STORIA...

DAL 1929 A OGGI

Inaugurato nel 1929 in occasione dell'Esposizione Internazionale di Barcellona, il Poble Espanyol ha mantenuto il suo spirito originario ma si è evoluto, adattandosi alle esigenze dei cittadini e dei visitatori.


UN INTERO VILLAGGIO A PORTATA DI MANO

Sfrutta al meglio la tua visita

Camminare per il Poble Espanyol, dalla piazza principale al monastero romanico passando per il quartiere andaluso, è senza dubbio un piacere. Una passeggiata tranquilla, che ti svelerà molto di più dell'architettura.

Passeggiando per le strade del recinto scoprirai le botteghe di oltre 15 artigiani che lavorano ogni giorno al Poble Espanyol. Potrai anche visitare il Museo Fran Daurel, una collezione d’arte contemporanea a Barcellona ancora poco conosciuta. Non perderti le installazioni audiovisive dedicate alle feste e tradizioni delle diverse regioni della Spagna e lasciati sorprendere dalla vista su Barcellona che si gode dal Monastero di Sant Miquel. Ah! E soprattutto, se vieni con bambini… non dimenticate di provare gli scivoli giganti!

Maggiori informazioni sulla visita

ALCUNE CURIOSITÀ

SAPEVI CHE...?

I creatori del Poble Espanyol hanno attraversato 1.600 città a bordo di una Hispano Suiza, per trovare ispirazione e decidere quali edifici rappresentare nel loro museo all’aria aperta. Già questo basta per immaginare che luogo particolare e unico sia. Ecco alcune delle curiosità che rendono il sito un posto davvero speciale a Barcellona:

Il Poble doveva essere demolito dopo l'Esposizione Internazionale del 1929, ma rimase in piedi grazie al suo successo e alle voci che si levarono contro la sua scomparsa.

Il Poble Espanyol è il luogo in cui sono state girate alcune delle scene più memorabili del film "Profumo - Storia di un assassino", diretto da Tom Tykwer e ispirato all'omonimo libro di Patrick Süskind.

Secondo Michael Eisner, presidente della Walt Disney dal 1984 al 2005, il Poble Espanyol ha ispirato i parchi tematici Disney.

Persino il rinomato festival Primavera Sound è nato nel Poble Espanyol.

SCOPRI IL POBLE ESPANYOL

GODITI LA VITA, VIENI AL POBLE