Puerta de San Vicente (Ávila, Castilla y León)
La Puerta de San Vicente si trova nelle mura di Ávila, una fortificazione militare romanica che circonda la parte vecchia della città.
Gli scavi archeologici intorno alla porta dimostrano l'esistenza di una convivenza tra indigeni e romani, dato che tra i resti delle mura è stato rinvenuto un cinghiale in pietra.
L'ingresso principale del Poble Espanyol è una rappresentazione di questo monumento.
Gli scavi archeologici intorno alla porta dimostrano l'esistenza di una convivenza tra indigeni e romani, dato che tra i resti delle mura è stato rinvenuto un cinghiale in pietra.
L'ingresso principale del Poble Espanyol è una rappresentazione di questo monumento.
Comune: Ávila
Provincia: Ávila
CCAA: Castiglia e León
Puerta de San Vicente (Ávila, Castilla y León)
La Puerta de San Vicente si trova nelle mura di Ávila, una fortificazione militare romanica che circonda la parte vecchia della città.
Gli scavi archeologici intorno alla porta dimostrano l'esistenza di una convivenza tra indigeni e romani, dato che tra i resti delle mura è stato rinvenuto un cinghiale in pietra.
L'ingresso principale del Poble Espanyol è una rappresentazione di questo monumento.
Gli scavi archeologici intorno alla porta dimostrano l'esistenza di una convivenza tra indigeni e romani, dato che tra i resti delle mura è stato rinvenuto un cinghiale in pietra.
L'ingresso principale del Poble Espanyol è una rappresentazione di questo monumento.
Comune: Ávila
Provincia: Ávila
CCAA: Castiglia e León
Puerta de San Vicente
Avinguda Marquès de Comillas, 27, 08038 Barcelona, España
La Puerta de San Vicente si trova nelle mura di Ávila, una fortificazione militare romanica che circonda la parte vecchia della città.
Gli scavi archeologici intorno alla porta dimostrano l'esistenza di una convivenza tra indigeni e romani, dato che tra i resti delle mura è stato rinvenuto un cinghiale in pietra.
L'ingresso principale del Poble Espanyol è una rappresentazione di questo monumento.