Cangas de Onís (Asturie)
È un comune che fu capitale del Regno delle Asturie fino al 774.
Qui si stabilì il re Pelayo I e si tenne la battaglia di Covadonga, in cui Pelayo sconfisse le forze musulmane e consolidò un potere e un prestigio tali da permettergli l'indipendenza e la fondazione del primo regno cristiano.
Più di 2.000 ettari del comune fanno parte del Parco Nazionale dei Picos de Europa e il capoluogo di Cangas de Onís ospita il famoso Ponte Romano, sebbene sia stato costruito durante il Medioevo.
Qui si stabilì il re Pelayo I e si tenne la battaglia di Covadonga, in cui Pelayo sconfisse le forze musulmane e consolidò un potere e un prestigio tali da permettergli l'indipendenza e la fondazione del primo regno cristiano.
Più di 2.000 ettari del comune fanno parte del Parco Nazionale dei Picos de Europa e il capoluogo di Cangas de Onís ospita il famoso Ponte Romano, sebbene sia stato costruito durante il Medioevo.
Comune: Cangas de Onís
Provincia: Asturie
CCAA: Principato delle Asturie
Cangas de Onís (Asturie)
È un comune che fu capitale del Regno delle Asturie fino al 774.
Qui si stabilì il re Pelayo I e si tenne la battaglia di Covadonga, in cui Pelayo sconfisse le forze musulmane e consolidò un potere e un prestigio tali da permettergli l'indipendenza e la fondazione del primo regno cristiano.
Più di 2.000 ettari del comune fanno parte del Parco Nazionale dei Picos de Europa e il capoluogo di Cangas de Onís ospita il famoso Ponte Romano, sebbene sia stato costruito durante il Medioevo.
Qui si stabilì il re Pelayo I e si tenne la battaglia di Covadonga, in cui Pelayo sconfisse le forze musulmane e consolidò un potere e un prestigio tali da permettergli l'indipendenza e la fondazione del primo regno cristiano.
Più di 2.000 ettari del comune fanno parte del Parco Nazionale dei Picos de Europa e il capoluogo di Cangas de Onís ospita il famoso Ponte Romano, sebbene sia stato costruito durante il Medioevo.
Comune: Cangas de Onís
Provincia: Asturie
CCAA: Principato delle Asturie
DESCRIPCIÓN
Dove si trova?
Cangas de Onís
Av. Francesc Ferrer i Guàrdia, 13, 08038 Barcelona, España
È un comune che fu capitale del Regno delle Asturie fino al 774.
Qui si stabilì il re Pelayo I e si tenne la battaglia di Covadonga, in cui Pelayo sconfisse le forze musulmane e consolidò un potere e un prestigio tali da permettergli l'indipendenza e la fondazione del primo regno cristiano.
Più di 2.000 ettari del comune fanno parte del Parco Nazionale dei Picos de Europa e il capoluogo di Cangas de Onís ospita il famoso Ponte Romano, sebbene sia stato costruito durante il Medioevo.