Palacio del Marqués de Peñaflor (Écija, Sevilla)
È un palazzo urbano costruito in stile barocco tra il 1700 e il 1775 da Antonio Fernández de Henestrosa.
È formato da un gruppo di edifici, parte di un nucleo preesistente a cui sono stati aggiunti diversi appezzamenti di terreno, provenienti dalla demolizione di immobili acquisiti dai marchesi nel corso degli anni.
Gli ampliamenti e le modifiche sono iniziati tra la fine del XVI secolo e il XIX.
È formato da un gruppo di edifici, parte di un nucleo preesistente a cui sono stati aggiunti diversi appezzamenti di terreno, provenienti dalla demolizione di immobili acquisiti dai marchesi nel corso degli anni.
Gli ampliamenti e le modifiche sono iniziati tra la fine del XVI secolo e il XIX.
Comune: Écija
Provincia: Sevilla
CCAA: Andalusia
Palacio del Marqués de Peñaflor (Écija, Sevilla)
È un palazzo urbano costruito in stile barocco tra il 1700 e il 1775 da Antonio Fernández de Henestrosa.
È formato da un gruppo di edifici, parte di un nucleo preesistente a cui sono stati aggiunti diversi appezzamenti di terreno, provenienti dalla demolizione di immobili acquisiti dai marchesi nel corso degli anni.
Gli ampliamenti e le modifiche sono iniziati tra la fine del XVI secolo e il XIX.
È formato da un gruppo di edifici, parte di un nucleo preesistente a cui sono stati aggiunti diversi appezzamenti di terreno, provenienti dalla demolizione di immobili acquisiti dai marchesi nel corso degli anni.
Gli ampliamenti e le modifiche sono iniziati tra la fine del XVI secolo e il XIX.
Comune: Écija
Provincia: Sevilla
CCAA: Andalusia
Palacio del Marqués de Peñaflor
21 08038, Av. dels Montanyans, 19, 08038 Barcelona, España
È un palazzo urbano costruito in stile barocco tra il 1700 e il 1775 da Antonio Fernández de Henestrosa.
È formato da un gruppo di edifici, parte di un nucleo preesistente a cui sono stati aggiunti diversi appezzamenti di terreno, provenienti dalla demolizione di immobili acquisiti dai marchesi nel corso degli anni.
Gli ampliamenti e le modifiche sono iniziati tra la fine del XVI secolo e il XIX.