Ammira le opere di Picasso, Dalí e Miró
Nel dicembre 2001, la Fondazione d'Arte Contemporanea Fran Daurel ha aperto i battenti all'interno del complesso del Poble Espanyol. Questa collezione privata ospita oltre 300 opere di artisti di fama internazionale di un'ampia varietà di periodi e stili, tracciando un viaggio attraverso l'arte contemporanea spagnola attraverso un'unica mostra. Scoprite il museo e ammirate le opere di Picasso, Dalí e Miró, tra molti altri.
Incluso nel biglietto d'ingresso generale, tutti i giorni da domenica a mercoledì dalle 10:00 alle 18:30 e da giovedì a sabato dalle 10:00 alle 20:00.
Chiuso il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio.

Prezzi:

Ubicazione:
Piazza della Chiesa
Scopri l’arte contemporanea spagnola

Tutti i giorni

Tutti i giorni

Scopri l’arte contemporanea spagnola
Ammira le opere di Picasso, Dalí e Miró
Nel dicembre 2001, la Fondazione d'Arte Contemporanea Fran Daurel ha aperto i battenti all'interno del complesso del Poble Espanyol. Questa collezione privata ospita oltre 300 opere di artisti di fama internazionale di un'ampia varietà di periodi e stili, tracciando un viaggio attraverso l'arte contemporanea spagnola attraverso un'unica mostra. Scoprite il museo e ammirate le opere di Picasso, Dalí e Miró, tra molti altri.

Ubicazione:
Piazza della Chiesa

Prezzi:

Incluso nel biglietto d'ingresso generale, tutti i giorni da domenica a mercoledì dalle 10:00 alle 18:30 e da giovedì a sabato dalle 10:00 alle 20:00.
Chiuso il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio.

IL MUSEO
Oltre 300 opere in uno spazio di 2.500 m²
Questa collezione privata ospita oltre 300 opere di artisti di fama internazionale di un'ampia varietà di periodi e stili, tracciando un viaggio attraverso l'arte contemporanea spagnola attraverso un'unica mostra. Scoprite il museo e ammirate le opere di Picasso, Dalí e Miró, tra molti altri.
Dipinti, sculture, disegni o pezzi di ceramica che spaziano dall’astrazione alla figurazione, muovendosi tra informalismo, espressionismo, surrealismo, iperrealismo e arte concettuale.

Il Museo Fran Daurel è composto da 2.500 m² di esposizione permanente, una sala per mostre temporanee e un auditorium. Tutto ciò con l’obiettivo di offrire una visione globale dell’arte contemporanea attraverso un’unica mostra.
Pablo Picasso
"Tutto ciò che puoi immaginare è reale."
Pablo Ruiz Picasso (1881-1973), uno degli artisti universali del XX secolo, versatile e pioniere di movimenti artistici, entrò nel mondo della ceramica, dove sviluppò nuove tecniche e studiò l'interessante linguaggio visivo di questa disciplina tradizionale.

Il Museo Fran Daurel presenta due acqueforti e un'incisione degli anni '60, e venti opere in ceramica (vassoi, piatti, bicchieri, placche e brocche di varie dimensioni) in cui colore, elementi zoomorfi e una varietà di tecniche ci trasportano nel vasto e unico universo di Picasso.

Salvador Dalí
"Il surrealismo è distruttivo, ma distrugge solo ciò che ritiene limitante la nostra visione."
Icona per eccellenza del Surrealismo, Salvador Dalí (1904-1989) ha raggiunto un riconoscimento mondiale nel corso del XX secolo, che continua ancora oggi. La sua cultura e la sua ammirazione per l'arte rinascimentale hanno costituito la base del suo inconfondibile stile artistico. Artista enigmatico, controverso e narcisista, ha sprigionato il suo inconfondibile talento in molteplici sfaccettature dell'espressione artistica, come la scrittura, il cinema, la scultura, la moda, la gioielleria, la decorazione e il teatro.
Il Museo Fran Daurel ospita una sua scultura in bronzo degli anni '70 intitolata Alice nel Paese delle Meraviglie, con una patina dorata, uno dei colori preferiti di Dalí e simbolo di lusso; e il Cavaliere con il suo Auriga, un disegno a inchiostro di china su carta.

Joan Miró
"Quando mi trovo davanti a una tela, non so mai cosa farò; e sono il primo a essere sorpreso da ciò che ne esce."
Uno dei maggiori esponenti del Surrealismo, Joan Miró (1893-1983) ha sviluppato il suo lavoro in diverse discipline artistiche, muovendosi sempre tra il subconscio e il mondo onirico. Miró ha sviluppato un proprio linguaggio espressivo, un vocabolario visivo particolare, che lo ha portato ad abbandonare le forme pittoriche convenzionali.

Il Museo Fran Daurel ospita una piccola, curata selezione dell'opera grafica dell'artista, un aspetto fondamentale della sua produzione, composta da litografie e incisioni del suo periodo tardo che dimostrano la sua padronanza di queste tecniche. Il tratto, la linea e l'uso del colore dimostrano, ancora una volta, l'innegabile talento di Miró.