Un'opera di Josep Guinovart
Sorprendente e versatile. Questo è l'Espai Guinovart, un edificio circolare dominato da una gigantesca scultura del rinomato artista informale catalano Josep Guinovart, intitolata Contorn-Entorn. Composta da diversi livelli che sfruttano al massimo la luce naturale che penetra da un ampio lucernario, è un'opera sorprendente che domina uno spazio fantastico per aperitivi, cocktail e mostre.
Incluso nel biglietto d'ingresso generale, tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 20:00.
Giorni e orari:
Dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 20:00.
Dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 20:00.
Ubicazione:
Espacio Guinovart
Espacio Guinovart
Una foresta trasformata in scultura
Tutti i giorni
Tutti i giorni
Una foresta trasformata in sculturaUn'opera di Josep Guinovart
Sorprendente e versatile. Questo è l'Espai Guinovart, un edificio circolare dominato da una gigantesca scultura del rinomato artista informale catalano Josep Guinovart, intitolata Contorn-Entorn. Composta da diversi livelli che sfruttano al massimo la luce naturale che penetra da un ampio lucernario, è un'opera sorprendente che domina uno spazio fantastico per aperitivi, cocktail e mostre.
Giorni e orari:
Dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 20:00.
Ubicazione:
Espacio Guinovart
Incluso nel biglietto d'ingresso generale, tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 20:00.
IL LAVORO
Spazio dedicato a una delle grandi opere scultoree dell'artista Josep Guinovart
Questo spazio magico e suggestivo, che talvolta funge da sala espositiva per mostre temporanee, è dedicato a una delle grandi opere scultoree dell'artista Josep Guinovart (1927-2007), uno dei massimi esponenti del movimento informale.
Si tratta dell'opera Contorn-Entorn, presentata alla Galleria Maeght di Barcellona nel 1976, successivamente trasferita al Museo d'Arte Moderna di Barcellona e giunta al Poble Nou all'inizio del XXI secolo, dove ha trovato lo spazio ideale per essere esposta.
Queste sono le parole del critico d'arte Josep Corredor-Matheos riferendosi all'opera scultorea Contorn-Entorn: "Nella sua opera, Josep Guinovart realizza una delle principali aspirazioni dell'arte contemporanea: reintegrare l'arte nella realtà.
Queste sono le parole del critico d'arte Josep Corredor-Matheos riferendosi all'opera scultorea Contorn-Entorn: "Nella sua opera, Josep Guinovart realizza una delle principali aspirazioni dell'arte contemporanea: reintegrare l'arte nella realtà.
Josep Guinovart
"Cerco di vivere l'incisione dall'interno, dal materiale, con un dialogo coerente nel suo linguaggio. L'incisione è graffio, espressione, desiderio, sorpresa, sempre in attesa della parola finale che il torchio darà."
Josep Guinovart (1927-2007) ha lasciato il segno in molti campi, oltre a quello puramente pittorico: nel mondo del teatro, dell'architettura, degli arazzi, della scultura, dell'illustrazione e in molti altri.
La sua famiglia paterna è originaria di Tarragona e quella materna di Agramuntino. Questa dualità geografica si riflette costantemente nell'opera dell'artista: gli infiniti blu del Mediterraneo e le calde ocre di Urgell.
Ha lasciato un'eredità significativa di opere che possono essere ammirate in musei e centri d'arte di tutto il mondo.

Josep Guinovart (1927-2007) ha lasciato il segno in molti campi, oltre a quello puramente pittorico: nel mondo del teatro, dell'architettura, degli arazzi, della scultura, dell'illustrazione e in molti altri.
La sua famiglia paterna è originaria di Tarragona e quella materna di Agramuntino. Questa dualità geografica si riflette costantemente nell'opera dell'artista: gli infiniti blu del Mediterraneo e le calde ocre di Urgell.
Ha lasciato un'eredità significativa di opere che possono essere ammirate in musei e centri d'arte di tutto il mondo.
NON PERDERTELI
Mostre correlate
Mostra di sculture
Dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 20:00. a h
Prezzo: Incluso nel biglietto d'ingresso
Nel Giardino delle Sculture del Poble Espanyol, potrete ammirare 36 sculture di Barcellona realizzate da 27 artisti diversi, utilizzando tecniche, stili e materiali diversi. E la cosa migliore è che potrete godere di uno spazio artistico immerso in un ambiente naturale di 3.000 m².
Alla fine della passeggiata, potrete visitare la piattaforma panoramica in fondo al giardino, da cui potrete godere di una prospettiva unica di Barcellona.
Un viaggio fotografico
a h
Prezzo: Incluso nel biglietto d'ingresso
Non perdetevi la mostra "Un viaggio fotografico. La costruzione del Poble Espanyol", che racconta le origini e il processo di costruzione del sito. Immergetevi nei viaggi intrapresi tra il 1927 e il 1928 dagli architetti Ramón Reventós e Francesc Folguera, dal disegnatore Xavier Nogués e dal pittore Miquel Utrillo, per raccogliere informazioni utili a trasformare il progetto in una realtà che doveva essere superata.
Collezione d’arte contemporanea
Prezzo: Incluso nel biglietto d’ingresso
Nel dicembre 2001, la Fondazione d'Arte Contemporanea Fran Daurel ha aperto i battenti all'interno del complesso del Poble Espanyol. Questa collezione privata ospita oltre 300 opere di artisti di fama internazionale di un'ampia varietà di periodi e stili, tracciando un viaggio attraverso l'arte contemporanea spagnola attraverso un'unica mostra. Scoprite il museo e ammirate le opere di Picasso, Dalí e Miró, tra molti altri.